«Niente cellulare ai figli prima dei 14 anni»

I consigli di Tata Lucia alle oltre 400 persone che hanno partecipato all'incontro di Trento



TRENTO. È stato un autentico successo l'incontro con Tata Lucia, la tata più famosa d'Italia protagonista del programma tivù in onda su La7. Alla sede della Casa editrice Erickson, a Gardolo, ieri sono arrivate più di 400 persone, tanto che gli organizzatori sono stati costretti ad allestire un maxi-schermo in un'altra sala per accontentare tutti i presenti. Molti i genitori, ma anche i bambini presenti in sala.

Tata Lucia ha parlato per quasi tre ore ed ha anche risposto alle domande curiose di alcuni genitori. A chi le ha chiesto a che età dare il cellulare ai figli, ha risposto che prima dei 14 anni non serve a nulla, perché diventa solo un gioco e non uno strumento per comunicare. La tata, però, ha ammonito anche i genitori, invitandoli ad essere meno distratti con i figli. Distratti da computer, telefonini, iPhone e iPad, che tolgono tempo ai più piccoli e portano i genitori ad essere un cattivo esempio nei confronti dei figli.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi