Muse: corsi digitali Gli adulti studiano i mondi dei figili  

TRENTO. È arrivato alla terza edizione il corso per adulti digitali proposto dal Muse FabLab che, a partire da lunedì 5 novembre, si propone di avvicinare gli adulti al mondo della fabbricazione...



TRENTO. È arrivato alla terza edizione il corso per adulti digitali proposto dal Muse FabLab che, a partire da lunedì 5 novembre, si propone di avvicinare gli adulti al mondo della fabbricazione digitale e dell'internet of things. Avvicinarsi alla tecnologia, senza diventarne necessariamente degli esperti, è un modo per comprendere le chiavi di lettura del mondo dei più giovani e -con spirito critico -vederne le insidie, insieme alle opportunità, dicono gli organizzatori. Il corso si rivolge a tutti gli adulti interessati attraverso uno strumento che tutti noi possediamo: lo smartphone. I partecipanti saranno guidati nel mondo dell'Internet of things, progettando e realizzando una lampada intelligente, utilizzando la stampa 3d, il taglio laser ed Arduino, per creare un'applicazione in grado di accendere e spegnere una lampada dal proprio smartphone.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto