Maestri di sci abusivi: denunciati otto russi

L'indagine di polizia e carabinieri dopo la segnalazione di una turista loro connazionale



CANAZEI. Maestri di sci senza la prevista autorizzazione per esercitare la professione sulle nevi trentine: si tratta di otto russi denunciati dopo la segnalazione di una connazionale e le verifiche della polizia e dei Carabinieri sulle nevi di Canazei. Una vicenda, quella di stranieri che lavorano come maestri sulle nevi locali senza i necessari permessi, che si ripete ogni anno nella  stagione degli sport invernali.

La segnalazione è di una turista russa di 43 anni, che ha parlato con gli agenti della polizia in servizio sulle piste. Le forze dell'ordine poi sono entrate in azione con tanto di telecamere. Uno dei maestri russi stava insegnando a sciare a quattro connazionali in vacanza sulle nevi del Trentino, un altro a usare lo snowboard al figlio di una delle quattro. Alla richiesta dell'abilitazione all'insegnamento in Trentino, gli otto hanno mostrato tesserini in cirillico.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi