trento

Le torri cittadine fanno il tutto esaurito: la magia della città dall’alto

Le visite guidate sono state gettonatissime. Si replica il prossimo fine settimana, su prenotazione

LE FOTO. Tutti col naso... all'ingiù 

 



TRENTO. La magia di poter ammirare la città dall’alto è un’esperienza bellissima e insolita. Si spiega così il tutto esaurito per la prima parte della prima giornata di Palazzi Aperti, Le Torri della città. Tutto esaurito pure per le visite del pomeriggio e per domani, domenica 19 settembre, resta qualche posto singolo.

I Vigili del fuoco permanenti di Trento hanno eseguito un controllo preventivo, mantenendo un presidio in centro storico, poi alle 9 o alle 10, le guide con i referenti di Comune, Ana, musei ed Apt, hanno accompagnato i gruppi nella faticosa, a volte, salita sino in cima alle torri.

Solo in rari casi possibile per motivi di sicurezza. 8 i visitatori ammessi per ogni gruppo, più la guida e l'accompagnatore dell'ente referente. Tutti con green pass e mascherina. Per domani qualche posto singolo, per il resto bisogna prenotarsi per il prossimo fine settimana, chiedendo info in Apt. C.L.

Tutti col naso... all'ingiù

Vedere la città dall'alto, da una torre, è sempre uno spettacolo e un'esperienza insolita. E le visite guidate organizzate dal Comune per salire sulle torri cittadine e conoscere un po' di più la storia di Trento sono state prese d'assalto. Ecco LE FOTO













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli