La vicina protesta e viene innaffiata dal verderame

Denunciato un agricoltore della valle di Non dopo un litigio con una donna che è finita all’ospedale



TRENTO. Un agricoltore della val di Non, impegnato ad irrorare il proprio meleto con gli anticrittogamici, ha imbrattato con il verderame una vicina di casa che protestava per il getto portato dal vento. La donna è stata medicata in ospedale per intossicazione da sostanze antiparassitarie, l’uomo è stato denunciato e multato dai carabinieri. L’agricoltore, di 75 anni - secondo quanto ricostruito dai carabinieri - stava irrorando il suo terreno con una lancia nebulizzatrice nonostante le folate di vento che portavano la sostanza antiparassitaria nel terreno confinante.

Di fronte alle proteste della vicina di casa, l’uomo non ci ha pensato due volte e ha diretto il getto contro la donna centrandola in pieno. La malcapitata si è quindi recata al pronto soccorso dell’ospedale di Cles dove è stata dimessa con tre giorni di prognosi. L’anziano agricoltore, oltre a rimediare una denuncia, dovrà pagare una multa di 200 euro per violazione del regolamento comunale che vieta l’utilizzo di fitofarmaci in presenza di vento. Sempre il vento era stata causa ieri di un’altra singolare ritorsione da parte di un altro agricoltore della val di Non. In quel caso il contadino aveva tagliato una cinquantina di piante di melo dei vicini per evitare che le foglie arrivassero sul suo terreno.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale