il vertice

«La sicurezza è un tema prioritario per la Provincia»

L’assessore Spinelli al comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza: «Abbiamo chiesto al Governo di potenziare gli strumenti e poter trasferire i minori problematici»



TRENTO. Dopo la rissa di ieri nel centro di Trento, il Commissario del Governo Filippo Santarelli ha convocato d’urgenza il comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza a cui ha partecipato anche l'assessore provinciale Achille Spinelli in rappresentanza del presidente Fugatti e della Giunta provinciale.
«Il tema della sicurezza - ha ricordato Spinelli - è sempre stato al centro delle nostre attenzioni e dei nostri impegni, anche se sappiamo come questi fenomeni travalichino le specifiche competenze in capo alla nostra autonomia. Ciononostante il lavoro è incessante e ricordo a questo proposito la recente richiesta inoltrata al governo dal presidente Fugatti per il tramite del sottosegretario Molteni affinché si potenzino gli strumenti e si trasferiscano i minori che si sono rivelati problematici».

«Si innescano infatti particolari reazioni - continua Spinelli - quando al singolo caso problematico si sostituisce il gruppo che attua comportamenti illeciti che vanno immediatamente fermati. Qui non si tratta quindi solo di accoglienza e posti letto, su cui peraltro stiamo lavorando, ma di governare situazioni che generano degrado e che palesemente rischiano di sfociare nel campo della criminalità. Ringraziamo pertanto le forze dell'ordine, dai Carabinieri alla Polizia, dalla Guardia di Finanza alla Polizia municipale, per il grande lavoro svolto. Sappiamo peraltro che il modo migliore per esprimere questa gratitudine si traduce nell'impegno a sollecitare ulteriormente lo Stato affinché intervenga sul trasferimento in Italia e all'estero dei soggetti più pericolosi». 













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore