questa sera

“La luce dell’Est”, concerto per la pace a Trento

Alle 20.30 nella chiesa di San Francesco Saverio il coro Altreterre proporrà una selezioni di brani della tradizione ucraina



TRENTO. Questa sera, sabato 2 aprile, alle 20.30 nella Chiesa di San Francesco Saverio, in fondo a via Belenzani, va in scena “La luce dell’est”, un concerto per la Pace in Ucraina organizzato dal coro Altreterre.

“La luce dell’est è il sole che sorge ad oriente, inseguito dalle instancabili corolle dei girasoli che colorano le pianure ucraine: distese di giallo sotto il cielo azzurro, come nella bandiera del Paese. La luce dell’est è il bagliore dei bombardamenti di oggi nelle zone di guerra”, spiega il coro Altreterre, che vista la situazione, accantona per un momento i ritmi tropicali ed invita ad un concerto interamente dedicato a brani provenienti dalla tradizione ucraina ma anche dal contesto est europeo, caucasico e slavo, pescati dal nostro repertorio più intimo, sacro e solenne.

“Una preghiera in musica per invocare al più presto la pace”. La luce dell’est è il sole che sorge a oriente da prima che l’uomo nascesse. La nostra stella, inseguita dalle instancabili corolle dei girasoli che colorano le pianure ucraine: distese di giallo sotto il cielo azzurro, come nella bandiera del paese. La luce dell’est Світло сходу, Orientale Lumen, è anche la Lettera Apostolica per l’Appello all'unità con le Chiese orientali di Papa Giovanni Paolo II (1995). C.L.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi