Emanuela Rossini 

«La giunta impari a dialogare con i ministri»

Trento. «Presentare emendamenti legati alla nostra Autonomia senza parlarne con i ministeri è inutile. Si sapeva benissimo l'esito che avrebbe fatto l'emendamento sul monitoraggio dell'impatto di...



Trento. «Presentare emendamenti legati alla nostra Autonomia senza parlarne con i ministeri è inutile. Si sapeva benissimo l'esito che avrebbe fatto l'emendamento sul monitoraggio dell'impatto di modifiche di tributi erariali nazionali sul bilancio delle Province autonome. Ci vuole più cultura governativa e dialogo diretto con gli uffici tecnici». Lo dice la deputata del gruppo Minoranze linguistiche-Misto Emanuela Rossini. «Ogni settimana qui a Roma vedo governatori, anche dell'opposizione, che lavorano con tutti e i risultati si vedono. Alla Giunta Fugatti chiedo di avviare più dialogo con ministri, sottosegretari e uffici del ministero. Abbiamo perso alcune borse di studio di specializzazione e ora dovremmo cercare di cambiare il bando, ma ci vuole più presenza a Roma di assessori e governatore. Non serve mandare solo email».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Ambiente

Respira, sei in Trentino: ma crescono le famiglie che si lamentano dell'aria inquinata

Secondo i dati elaborati da Ispat, lo scorso anno sono state il 24,4% quelle critiche, mentre nel 2015 erano il 18,4%. Però rispetto alla media del resto d'Italia la percezione sulla qualità dell'aria rimane a livelli più elevati. Vanno poi sempre considerate le differenze interne fra territori e l'inquinamento che dalla pianura padana arriva anche in Trentino