Infortuni sul lavoro: è morto il ragazzo di Pergine caduto in val Passiria

A tre giorni dalla caduta sul lavoro a Moso in val Passiria, Sebastian Olzer di Pergine è morto all'ospedale San Maurizio di Bolzano. Il ventenne operaio era caduto da una paretina di roccia per 8 metri



BOLZANO.  A tre giorni dalla caduta sul lavoro a Moso in val Passiria, Sebastian Olzer di Pergine è morto all'ospedale San Maurizio di Bolzano.

Il ventenne operaio era caduto da una paretina di roccia per 8 metri durante operazioni di consolidamento.

Sebastian Olzer, 21 anni, perginese di Canezza - era ricoverato nel reparto di rianimazione a Bolzano dopo essere caduto per cinque metri in un cantiere per la messa in sicurezza della strada fra San Leonardo e Moso in Passiria.

Il grave infortunio sul lavoro si è verificato sabato mattina poco prima delle 10 nel cantiere aperto per conto della Provincia di Bolzano in località Zoll fra San Leonardo e Moso in Passiria.

Per cause ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri della stazione di San Leonardo, oltre che degli ispettori provinciali del lavoro, il giovane operaio trentino mentre era intento ad alcune operazioni di disgaggio in parete, ha perso l’appiglio andando a schiantarsi sull’asfalto sottostante.

Nella violentissima caduta il giovane, benché munito di casco di sicurezza, ha riportato un forte trauma cranico con sospetta frattura della base cranica. Il cantiere è stato posto sotto sequestro













Scuola & Ricerca

In primo piano

Ambiente

Respira, sei in Trentino: ma crescono le famiglie che si lamentano dell'aria inquinata

Secondo i dati elaborati da Ispat, lo scorso anno sono state il 24,4% quelle critiche, mentre nel 2015 erano il 18,4%. Però rispetto alla media del resto d'Italia la percezione sulla qualità dell'aria rimane a livelli più elevati. Vanno poi sempre considerate le differenze interne fra territori e l'inquinamento che dalla pianura padana arriva anche in Trentino