In Trentino 143 milioni di tasse a rate

Aziende e famiglie in difficoltà a pagare Equitalia



TRENTO. Ormai si paga tutto a rate, pure le tasse. In Trentino ci sono 11.636 fascicoli aperti e un capitale di 143,1 milioni di euro che verranno smaltiti con un accordo con il Fisco. Il quale ha dovuto prendere atto che la crisi internazionale ha messo in difficoltà non solo le aziende, ma anche le famiglie, spesso senza contante per pagare le cartelle esattoriali. Il sistema di Equitalia si era dimostrato fuori dal tempo, tanto che la società di riscossione ha deciso di correre ai ripari, abbassando le pretese pur di avere la certezza di incassare il dovuto.

Il primo passo è stato quello di alzare il limite da 5 mila a 20 mila euro per procedere al pignoramento dei beni. Il secondo è stato quello di un aumento della flessibilità nella rateizzazione delle tasse. Negli ultimi undici mesi in Italia l'importo complessivo delle imposte rateizzate è salito del 25%, arrivando a quasi 20 miliardi. Il Trentino fa la sua parte con 143,1 milioni spalmati a rate, per la maggior parte di aziende, ma anche di privati in difficoltà. A breve la richiesta di rateizzazione (nell'ultimo anno ne è stato respinto solo l'8%) potrà essere presentata anche direttamente on line.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania