In piazza Duomo oggi il 50° premio di pittura

TRENTO. Si ripete l’appuntamento del Criterium Internazionale Giovani Fis e, anche se la manifestazione si svolge a Folgaria dal 7 al 10 marzo, la città di Trento resta il «cuore» della gara e del...



TRENTO. Si ripete l’appuntamento del Criterium Internazionale Giovani Fis e, anche se la manifestazione si svolge a Folgaria dal 7 al 10 marzo, la città di Trento resta il «cuore» della gara e del programma di eventi della manifestazione giovanile. Oggi Piazza Duomo ospiterà il 50° Premio di Pittura in occasione dell’Alpecimbra Fis Children cup, riservato agli alunni delle scuole elementari e il tema di quest’anno sarà «Fliflick e lo sport». L’edizione numero 50 del concorso si terrà nel pomeriggio quando il salotto di Trento verrà invaso da tavolozze e ragazzi, che, all’ombra della Torre Civica e della Fontana del Nettuno, daranno sfogo alla propria creatività. L’appuntamento, quindi, è dalle 14.30.

Il Premio di Pittura vide la luce nel 1966 e fu un’invenzione di Rolly Marchi per far vivere lo spirito di festa anche ai ragazzi, che preferivano esprimere il proprio talento con pennelli e colori invece che sulle piste. «Anche l’ultimo con gli sci può essere primo nel disegnare lo sci giovanile» era solito ripetere e così il Premio di Pittura da mezzo secolo porta l’allegria anche fra gli alunni delle scuole trentine. La partecipazione è gratuita, per iscriversi basta recarsi in piazza Duomo a Trento dalle ore 14 di oggi, compilare l’apposito modulo e liberare la propria fantasia, immaginando «Trento e la neve». Un’apposita commissione sceglierà i migliori dieci lavori che saranno premiati a Folgaria, alla cerimonia di chiusura dell’Alpecimbra Fis Children cup – 47° Criterium Internazionale Giovani Fis, poi tutti i disegni saranno pubblicati sul sito www.tts.tn.it.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi