pergine - “abyssum abyssum invocat” domani alle 18 

I risvolti umani dell’abuso psicologico raccolti in un libro

PERGINE . Presentazione domani del libro “Abyssus abyssum invocat” di Lavinia Casati de Narni (Caosfera edizioni) all’interno del progetto "Libere e liberi di essere pari" alla presenza di Luisa...



PERGINE . Presentazione domani del libro “Abyssus abyssum invocat” di Lavinia Casati de Narni (Caosfera edizioni) all’interno del progetto "Libere e liberi di essere pari" alla presenza di Luisa Pesarin, motivatrice e coordinatrice del romanzo e di Romina Targa, avvocato matrimonialista, che interverrà sugli aspetti giuridici ed i risvolti umani dell'abuso psicologico. Moderatore Gabriele Buselli. Appuntamento alle 18 nel foyer “B.Roner” del teatro. Per l’occasione sarà esposta la scultura “Borderline” di Paolo Vivian, artista perginese e `autore della copertina del libro. Il romanzo “Abyssus Abyssum Invocat” è la storia di abuso e aberrazione e ha lo scopo di risvegliare le coscienze sul fenomeno dell’abuso psicologico che ancora non ha quasi rilevanza dal punto di vista giuridico. Il romanzo è quindi un veicolo per far salire il livello di attenzione necessario per individuare questo fenomeno, spesso preludio di violenze ben peggiori. Luisa Pesarin, autrice del libro, è coordinatrice e motivatrice del romanzo di Lavinia Casati de Narni, pseudonimo (per non farsi riconoscere) di quante hanno vissuto e subiscono la devastante esperienza dell’abuso.

Questo romanzo, il suo primo libro, è corollario del suo impegno a contrasto del fenomeno violenza psicologica in tutte le sue forme. Vi si narra del Signor "S", quotato professionista e stimato padre di famiglia che: nel tempo libero ha l'hobby di distruggere la vita di chi lo ama e il corpo delle sue giovani prede sessuali. "Chi salverebbe la persona che lo ha ucciso?" È questa la domanda cui dovrà rispondere la giovane, giovanissima Jimena, escort diciassettenne, che muore soffocata da uno dei raptus del signor S. (r.g.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue