ma rigotti di trento funivie smentisce 

I 5 Stelle: «Skipass ritirato a un vigile per uso irregolare»

TRENTO. I consiglieri comunali dei 5 Stelle, Andrea Maschio, Paolo Negroni e Marco Santini hanno presentato una domanda d’attualità per chiedere se è vero che ci sono state irregolarità nell’uso di...



TRENTO. I consiglieri comunali dei 5 Stelle, Andrea Maschio, Paolo Negroni e Marco Santini hanno presentato una domanda d’attualità per chiedere se è vero che ci sono state irregolarità nell’uso di uno skipass del Monte Bondone dato a un vigile urbano: «Da quanto sappiamo, a seguito del servizio di Controllo piste di sci sul Bondone da parte della Polizia Locale, la stessa gode della possibilità di avere in omaggio alcuni biglietti stagionali ad uso interno. Per utilizzarli i membri della Polizia devono firmare l'avvenuto prelievo e possono utilizzarlo solo personalmente senza poterlo cedere a terzi. Nei giorni tra il 6 ed il 10 gennaio 2018 ci è stato segnalato il sequestro da parte dei gestori dell'impianto di uno di questi stagionali usato impropriamente da persona non autorizzata. Lo stagionale era stato preso da un capoufficio della Polizia Locale, di cui evitiamo di rendere pubblico il nome, e ceduto scorrettamente a persona non autorizzata, da qui il sequestro». L’amministratore delegato di Trento Funivie, però nega qualsiasi sequestro: «Non abbiamo sequestrato lo skipass. Succede spesso che ci siano degli errori in buona fede. Come in questo caso».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto