Hanno rubato il tridente del Nettuno

Il “forcone” della fontana di piazza Battisti a Rovereto è stato trafugato: il Comune denuncia la scomparsa



E’ sparito il tridente del Nettuno. E’ sparito da alcuni giorni eppure neanche gli avventori del caffè che s’allunga su una delle piazze più belle e caratteristiche di Rovereto si erano accorti di niente. Qualche commerciante, per la verità, l’ha notato e ha avvisato il Comune. Così che proprio l'Amministrazione comunale, oggi, tramite il responsabile dell'Ufficio gestione patrimonio del Comune, ha sporto formale denuncia contro ignoti per “furto aggravato di un bene di interesse storico-artistico”. La cosa strana è che il “forcone” del Nettuno (pur essendo un'opera del 1736) difficilmente può essere “piazzato” in un mercato di alti valori. Ma i ladri erano comunque interessati.

Il furto del Tridente non è una novita in regione. Lo scorso novembre venne trafugato quello che adorna la Fontana del Nettuno di Bolzano, considerata una delle 100 più belle fontane d’Italia. Il furto avvenne in concomitanza con lavori di restauro e di pulizia dell’opera. Il tridente venne ritrovato qualche giorno dopo davanti al Monumento alla Vittoria. La Fontana di Nettuno di Bolzano si trova in piazza delle Erbe e i bolzanini la chiamano «oste con la forchetta» proprio per il suo caratteristico tridente. Fu eretta nel 1777 ed è l’unica fontana monumentale cittadina del XVIII secolo, voluta allora per far fronte a problemi igienici e di approvvigionamento idrico del mercato che sorge nella piazza.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Montagna

Tragedia nel territorio di Tre Ville: un uomo precipita e perde la vita

Il drammatico incidente sabato 3 maggio: la vittima è Giuseppe Cimarolli, 54 anni, abitante a Ragoli. Stava lavorando con tre amici alla costruzione di un capanno di caccia sul monte Iron, quando ha perso l'equilibrio cadendo da un salto di roccia, per poi ruzzolare per circa 200 metri lungo un pendio scosceso