Grisenti fa il pieno con il suo nuovo partito

All’Interporto centinaia di fedelissimi: «Cambiamo la politica». E poi l’annuncio: «Aboliremo le Comunità di valle»



TRENTO. Centro congressi dell’Interporto gremito, questa mattina, per il battesimo del nuovo movimento politico che fa capo a Silvano Grisenti. Progetto Trentino si presenta con decine di amministratori schierati e centinaia di fedelissimi dell’ex presidente dell’A22 che nel suo intervento iniziale ha parlato di trentini che devono ritornare ad essere «cittadini e non sudditi». Applaudito anche il passaggio nel quale l’ex assessore ha dichiarato di voler abolire le Comunità di valle per ridare maggiore centralità ai comuni. L’assemblea è poi proseguita con gli interventi degli altri soci (ben 25 iscritti a parlare), da Francesca Gerosa a Marino Simoni, da Alessio Migazzi fino alla chiusura affidata all’ex consigliere provinciale del Pdl Walter Viola.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi