L'INIZIATIVA

Gli studenti presentano i tesori nascosti del cimitero

Al progetto di alternanza scuola-lavoro proposto dal Servizio funerario del Comune hanno aderito sette studenti del liceo classico Prati. L'evento si terrà venerdì 4 maggio: alle 17 un evento interattivo dedicato ai più piccoli, alle 20.30 la visita guidata



TRENTO. «Il fascino dell'ignoto domina tutto» è il titolo dell'iniziativa che andrà in scena venerdì 4 maggio al Cimitero monumentale di Trento. Un gruppo di studenti presenteranno i tesori nascosti del cimitero cittadino. Due i momenti in programma: nel pomeriggio alle 17 un evento dedicato ai più piccoli, alla scoperta del camposanto con attività interattive e momenti di intrattenimento; la serata, a partire dalle 20.30, è invece aperta a tutti con una visita guidata.

Al progetto di alternanza scuola-lavoro, proposto dal Servizio funerario del Comune e rivolto alle scuole che hanno manifestato la disponibilità a cimentarsi in attività socio culturali e organizzazione di eventi culturali, hanno aderito sette studenti del liceo classico Giovanni Prati.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore