Fugatti all'attacco di Monti: "Dal barbiere senza ricevuta"

L'onorevole trentino contro il premier: interrogazione in Commissione finanze



TRENTO. Il presidente del Consiglio, Mario Monti, non si sarebbe fatto rilasciare la ricevuta dal suo barbiere milanese. A sostenerlo è una interrogazione a firma Maurizio Fugatti, Gianluca Forcolin e Silvana Comaroli presentata dal gruppo della Lega Nord in Commissione Finanze. "Il nostro presidente del Consiglio, professor Mario Monti, in una bella domenica d'autunno - sostengono - ha pensato bene di concedersi un taglio di capelli a Milano presso il barbiere di sua fiducia.

Sembra che l'artigiano non abbia rilasciato al cliente Mario Monti alcun documento che assolvesse la funzione di certificazione del corrispettivo incassato. Diciamo subito che la Lega Nord ha sempre ritenuto necessario tentare di ridurre gli adempimenti formali a carico delle imprese e dei professionisti, soprattutto quelli legati all'assolvimento di obblighi tributari, pur sempre nel rispetto del legittimo interesse dell'Erario e delle entrate dello Stato.

Il presidente Monti, che farà chiudere i battenti a molti professionisti e a molte imprese con i prossimi provvedimenti legislativi (basta solo attendere), non sembra aver avuto un comportamento del tutto rispettoso della normativa tributaria, e risulta quindi interessante chiedere al ministro competente se nel caso in questione siano state violate le norme in vigore".













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore