trento

Fisco, in arrivo 3770 lettere di contestazione

Sono le comunicazioni dell'Agenzia delle Entrate per evitare l’accertamento: ecco come muoversi



TRENTO. Distrazioni, sviste e dimenticanze, l’Agenzia delle Entrate sta procedendo con l’invio di 3.770 lettere ad altrettanti contribuenti del Trentino-Alto Adige che avrebbero commesso errori sanabili nella dichiarazione dei redditi. Delle 3.770 lettere, una parte pari a 1.440 riguarda contribuenti residenti in Provincia di Trento mentre le restanti 2.330 lettere sono indirizzate a contribuenti della Provincia di Bolzano.

Gli avvisi sono finalizzati a sciogliere i dubbi sulle anomalie riscontrate dall’Agenzia in occasione della predisposizione delle dichiarazioni 730. Chi riceve la lettera viene messo in condizione di verificare se deve presentare o meno il modello Unico Persone Fisiche. In caso affermativo, se il contribuente lo presenta entro il 29 dicembre 2016, grazie al ravvedimento operoso beneficerà di una significativa riduzione delle sanzioni dovute per la tardiva dichiarazione e per gli eventuali versamenti.  

La lettera previene i controlli futuri e annulla i tempi lunghi. Per informazioni chiamare il call center al numero 848.800.444 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17, e il sabato, dalle 9 alle 13.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi