Fibrosi cistica, c’è il cesto natalizio 

I fondi per sostenere un progetto di ricerca in ricordo di Fabiola Menguzzo



TRENTO. In occasione delle prossime festività natalizie, l’Associazione Trentina Fibrosi Cistica propone il cesto “Delizie del Trentino” a favore della ricerca per la lotta alla fibrosi cistica.

Il ricavato verrà destinato al finanziamento del progetto di ricerca scientifica Ffc 4/2018 adottato dall’Associazione in ricordo di Fabiola Menguzzo, una “leonessa” di 23 anni, che ha lottato con la malattia fino alla primavera scorsa.

I volontari dell’Associazione aspettano tutti alla Casetta delle Associazioni ai Mercatini di Natale nel parco Asburgico di Levico Terme, domenica 25 novembre e quindi il 27 e 28 dicembre; venerdì 7 dicembre e sabato 22 dicembre dalle ore 17 alle ore 20 porte aperte alla sede dell’Associazione, in via Soprasasso 1 a Gardolo. Chi desidera può anche prenotarlo con un sms o con un messaggio Whatsapp a Bruna, n. 340 5228888. Per Rovereto e la Vallagarina è possibile prenotare con Sms o messaggio Whatsapp a Norma Pegoretti, n. 328 4859345, con ritiro a Pomarolo.

Un altro appuntamento è con “Il mago di Oz”, che è stato “offerto” all'Associazione Trentina Fibrosi Cistica dall'Associazione culturale Gli Amici dell'Operetta di Rovereto, che lo metterà in scena sabato 24 novembre al teatro Comunale di Pomarolo, con entrata libera. Eventuali offerte raccolte andranno in un fondo che servirà per donare un ecografo – costo 20 mila euro - al Centro Provinciale Fibrosi Cistica della Pediatria dell'Ospedale di Rovereto, dove vengono seguiti i pazienti trentini affetti da questa malattia.

L’Associazione Trentina Fibrosi Cistica, nata nel 2005 ed iscritta all'Albo Provinciale del Volontariato, ha sede a Trento in via Soprasasso 1 ed è costituita da volontari, sostenitori e famiglie coinvolte che si impegnano quotidianamente nella lotta alla fibrosi cistica. Info: www.associazionetrentinafibrosicistica.it.(c.l.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi

il fatto

Litiga con la ex e dà fuoco alla casa, arrestato a Cavedago

È accaduto ieri, 6 maggio, la ragazza e la madre si sono messe in salvo. Un uomo di vent'anni è stato fermato dai carabinieri. Un 27enne è stato fermato dai carabinieri.Nella notte c’era stata una discussione, al mattino le fiamme: l’arrivo immediato dei vigili del fuoco ha evitato ulteriori danni all'edificio