alle albere il progetto di anna scalfi 

Ex Michelin, spazio ai tulipani 

Ieri la seconda messa a dimora dei fiori che disegnano la “M”



TRENTO. La prima fredda mattina d’autunno, Il parco delle Albere, ha ospitato ieri, dalle 11-14 la seconda “fase di piantumazione” dei tulipani bianchi attorno alla grande lettera “M”, simbolo della lettera iniziale della Michelin. Sono stati piantati, partendo dall’angolo esatto in cui iniziava lo stabile della fabbrica, altri 1.900 bulbi – in aggiunta ai 22 mila già messi a dimora. Infatti, dopo il grande successo della prima fase di “Fiori dalla fabbrica (Trento, Michelin 1927-1999)”, che si è conclusa in anticipo grazie ai tanti che hanno raccolto l'invito di partecipare all'installazione artistica in ricordo della ex Michelin, è andato in scena un turno straordinario di piantumazione. L'iniziativa era tesa a rafforzare la linea dei bordi della distesa di tulipani bianchi che attendono di fiorire in primavera, disegnando sul terreno la forma del simbolo che era saldato sul cancello della fabbrica ed è stata l'occasione, per chi non era arrivato a farlo a fine ottobre, a partecipare al progetto artistico proposto da Anna Scalfi Eghenter per ricordare alla città uno spazio che ha contribuito alla sua crescita, arricchendola in termini culturali, storici ed identitari. L'artista era con Paola Buccella, rappresentante del direttivo del Gruppo anziani Michelin Italia - Gami Onlus Sezione di Trento e ad alcuni degli ex operai di quella fabbrica, simbolo della città. E che, come hanno detto “con la sua sirena udibile in tutta la città, indicava alle 7.40 il primo turno del mattino”. A primavera, al momento della fioritura dei tulipani verrà organizzato un incontro per celebrare la fabbrica Michelin. (c.l.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale