Esclusi medici, farmacisti e piccoli produttori agricoli

L’obbligo della fattura elettronica riguarda tutte le partite Iva, tranne alcune eccezioni. Tra i primi soggetti esclusi dall’obbligo di emissione della fattura elettronica rientrano i titolari di...



L’obbligo della fattura elettronica riguarda tutte le partite Iva, tranne alcune eccezioni. Tra i primi soggetti esclusi dall’obbligo di emissione della fattura elettronica rientrano i titolari di partita Iva in regime dei minimi (regime di vantaggio) e in regime forfettario.

Si tratta, in sostanza, di imprese e lavoratori autonomi che dal 1° gennaio 2019 non supereranno il limite di 65.000 euro di fatturato annuo, per effetto delle novità che saranno introdotte dalla Legge di Bilancio 2019, e che sono esonerati dagli adempimenti Iva. Sono esentati dall’obbligo di fatturazione elettronica anche i piccoli produttori agricoli. Esclusi dall’obbligo, ma solo per il 2019, anche medici, farmacie e altri operatori della sanità. Le imprese agricole non escluse, invece, sono soggette all’obbligo, come spiega il presidente di Coldiretti Gianluca Barbacovi(in foto): «La nostra associazione ha messo a punto un software per i nostri associati e il costo parte dai 40 centesimi, ma chi emette poche fatture può rivolgersi direttamente a noi pagando dai 2 euro a fattura a salire».













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore