Val di Sole 

Droghe, alcol, internet tre serate per capire

Val di sole. La diffusione delle dipendenze da droghe e tecnologie tra i giovani della Val di Sole preoccupa insegnanti, educatori e genitori. Per rispondere al bisogno di informazioni il Comune di...



Val di sole. La diffusione delle dipendenze da droghe e tecnologie tra i giovani della Val di Sole preoccupa insegnanti, educatori e genitori. Per rispondere al bisogno di informazioni il Comune di Mezzana con il finanziamento del Piano Giovani Alta Val di Sole organizza il progetto “Io posso scegliere”, che prevede momenti pubblici di informazione su sostanze, alcol e internet, testimonianze dirette e incontri con insegnanti e genitori. È previsto anche un percorso dedicato agli studenti della scuola secondaria di primo grado e al Cfp Enaip di Ossana in cui i ragazzi interagiranno con le tematiche proposte, affronteranno gli argomenti e conosceranno da vicino una comunità di recupero con un viaggio formativo.

La prima serata si terrà oggi alle 20.30, nella Sala dei Monti di Mezzana; il tema è “Io posso scegliere”, prevenzione dei comportamenti a rischio e alla promozione di stili di vita sani e positivi con Monica Sadler, educatrice professionale, e Michele Zagni, psicologo-psicoterapeuta. Ci sarà inoltre la testimonianza diretta di un ragazzo che ha avuto problemi di tossicodipendenza.

Venerdì 25 ottobre alle 20.30 al teatro di Ossana l’incontro sarà sui rischi della rete”, di cui parlerà la Polizia Postale di Trento. Giovedì 5 dicembre nell’aula magna delle scuole medie di Ossana “Parliamo di droghe” ,ultima serata dedicata ai rischi legati all’utilizzo di alcol e di sostanze stupefacenti con il maggiore Nunzio Stanco, comandante dei Carabinieri di Cles e con il maresciallo maggiore Osler, responsabile del Laboratorio di analisi di sostanze stupefacenti di Laives. Per ulteriori informazioni o chiarimenti contattare l’assessora Roberta Barbetti al 338 1196456 o all’indirizzo mail aurorarb@libero.it. S.Z.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi