Don Decarli: «Attendo di incontrarci» Il sindaco alle guide: «Proposte ben accette»

TRENTO. Il parroco don Andrea Carli (nella foto) osserva compiaciuto le dichiarazioni d'intenti: «Contatti diretti non ne ho ancora avuti, ma mi fa piacere sapere che ci sono delle persone...



TRENTO. Il parroco don Andrea Carli (nella foto) osserva compiaciuto le dichiarazioni d'intenti: «Contatti diretti non ne ho ancora avuti, ma mi fa piacere sapere che ci sono delle persone disponibili. Attendo una telefonata per incontrarci di persona». Anche i sacrestani si sono messi a disposizione: «Quelli ci sono già, servono forze nuove», commenta il parroco. Il sindaco Andreatta ha risposto all’Associazione guide e accompagnatori del Trentino, la quale nei giorni scorsi ha manifestato preoccupazione per l’immagine della città con la chiusura della basilica per furti. Il sindaco assicura «impegno costante nel popolare piazza S. Maria Maggiore di iniziative aggreganti e partecipate e ogni proposta in tal senso sarà bene accetta», consapevole che la sicurezza della piazza non può essere addossato solo alle forze dell’ordine. Intanto il Salone Iris di via Cavour ha promosso per la propria clientela una passeggiata con guida professionista, alla scoperta di via Cavour, Santa Maria Maggiore e Portela. (d.p.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli