Diplomati del terzo anno al Cfp Enaip di Tione
TIONE. La storia del Cfp ENAIP di Tione, Istituzione Formativa Paritaria, è largamente intrecciata con quella dello sviluppo economico e sociale del territorio. Alla ricerca costante di sinergie per...
TIONE. La storia del Cfp ENAIP di Tione, Istituzione Formativa Paritaria, è largamente intrecciata con quella dello sviluppo economico e sociale del territorio. Alla ricerca costante di sinergie per rispondere al meglio alla richiesta di una formazione completa e di un’adeguata crescita professionale, il Centro ha costantemente adeguato la propria attività formativa alle tendenze del momento, adattandosi o addirittura anticipandole e innovandole. L’offerta formativa proposta guarda alle professioni dell’industria e dell’artigianato e dell’alberghiero e della ristorazione. Nei due settori realizza percorsi di qualifica triennale di Operatore di Carpenteria in Legno, Operatore Elettrico, Operatore Meccanico, Operatore di Gastronomia e Arte Bianca e Operatore dell’Accoglienza e Ospitalità, mentre nel percorso di Quarto anno per il Diploma Professionale troviamo: Tecnico Edile di Carpenteria del Legno, Tecnico per l’Automazione Industriale, Tecnico di Gastronomia e Arte Bianca e Tecnico dell’Accoglienza e Ospitalità. Tutti gli indirizzi danno inoltre la possibilità di frequentare un Quinto anno per il conseguimento del Diploma di Stato (maturità professionale). Al CFP ENAIP di Tione è attivo il quinto anno per il settore Alberghiero e Turistico sportivo “Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera”.
Pubblichiamo oggi la prima parte dei risultati (diplomati) dell’anno scolastico appena concluso.
I diplomati 2015-2016 del terzo anno con la qualifica di Operatore della Carpenteria in legno: Mattia Baroldi (84/100), Mnuel Beatrici (80/100), Simone Bonazza (74/100), Rudi Bonomi (65/100), Eros Buccio (60/100), Riccardo Butterini (90/100), Lorenzo Carè (68/100), Tommaso Collizzolli (74/100), Sadmin Destani (60/100), Alex Faccini (75/100), Damiano Fontana (90/100), Mattia Fusi (80/100), Thomas Giardini (60/100), Pietro Pes (60/100) e Michele Scalvini (60/100).
Con la qualifica di Operatore Elettrico: Gionatan Avdullai (63/100), Gregor Babic (88/100), Gheorghe Ioan Coman (63/100), Deniz Elezi (70/100), Mohammed Essabri (65/100), Cristian Failoni (75/100), Thomas Lattuada (74/100), Bryan Anthony Pladines Pineda (75/100), Patrick Pedretti (70/100), Daniele Pialorsi (70/100), Simone Quai (77/100), Davide Rizzo (74/100), Ruben Simoni (71/100), Chistian Soldi (76/100), Paolo Stralzini (90/100) e Marco Vettori (70/100).
Con la qualifica di Operatore Meccanico: Davide Andreoli (80/100), Aboubacar Bambara (74/100), Davide Bazzani (70/100), Jacopo Berteotti (75/100), Daniele Dagani (69/100), Enes Mehmedi (70/100), Emanuele Melzani (80/100), Roberto Morandi (71/100), Luca Rinaldi (72/100), Mauro Antonio Sasso (70/100) e Christian Tonomi (69/100).
Con la qualifica di Operatore di Gastronomia e arte bianca sezione “A”: Thomas Battitori (62/100), Karin Beltrami (74/100), Lilia Beltrami (65/100), Elisa Bodio (67/100), Nicola Botteri (60/100), Ivan Cornella (74/100), Giuliano Frigo (65/100), Siria Galbusera (92/100), Isabella Maturi (85/100), Silvia Omicini (72/100), Monica Pelizzari (63/100), Giorgia Ress (90/100), Marco Segnana (62/100), Roberto Tomasini (60/100) e Kevin Steven Villavicencio Carrion (64/100). Sezione “B”: Meran Asani (70/100), Mario Battaglia (68/100), Angelo Bazzoli (62/100), Filippo Bonetti (68/100), Stephanie Cemin (cento/100), Alessia Maestri (74/100), Sara Mezzacasa (91/100), Sara Mussi (60/100), Davide Nicolosi (69/100), Elio Osmani (61/100), Sara Receku (85/100), Luca Riccadonna (87/100), Daniela Rigotti (72/100) e Leonardo Rigotti (70/100).
Con la qualifica di Operatore dell’Accoglienza e ospitalità sezione “A”: Chiara Armanini (74/100), Patrick Brunori (68/100), Greta Colbrelli (66/100), Alessia Collini (79/100), Gadissa Crippa (61/100), Anamaria Ramona Danci (65/100), Mohsin Foguani (60/100), Gurwinder Kaur (61/100), Mattia Marcenzi (60/100), Klodeta Minga (61/100), Diana Otilia Negru (81/100), Claudia Pelizzari (62/100), Donatella Poletti (72/100), Aicha Salbre (60/100) e Denise Tisi (71/100). Sezione “B”: Petra Bonapace (62/100), Francesco Bugna (72/100), Sara Cantamessi (73/100), Simone Corradi (72/100), Sabrina Gargioni (64/100), Klara Gjoreska (60/100), Giovanni Grazzi (76/100), Pasquale Mango (61/100), Benisa Miftari (71/100), Andrea Luigi Pellizzari (81/100), Anna Romano (78/100) e Alessandro Torelli (79/100). (w.f.)