Detassazione, accordo tra artigiani e sindacati

Siglata l'intesa sull'aumento della produttività, che segue quella già avviata con Confindustria



TRENTO. Firmato a Trento l'accordo territoriale sindacati-Associazione artigiani sulla detassazione dei dipendenti delle aziende artigiane. L'accordo, già sottoscritto con Confindustria - sottolinea la Cgil - garantisce per il 2012 l'applicazione dell'aliquota Irpef al 10% sulla porzione di salario legata ad incrementi di produttività, innovazione ed efficienza organizzativa e derivante dall'applicazione di istituti previsti dai contratti collettivi nazionali di settore.

Cgil Cisl Uil del Trentino puntano a sottoscrivere, nei prossimi giorni, analoghi accordi con le organizzazioni imprenditoriali degli altri comparti economici, in modo da estendere a tutti i lavoratori del settore privato in Trentino l'applicazione della tassazione agevolata, sottolinea la Cgil del Trentino.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi