Corsi di inglese e tedesco per 600 docenti 

Per attuare il progetto Trentino trilingue sono necessari molti altri insegnanti preparati



TRENTO. La Provincia insiste sul trilinguismo, anche se si è resa conto che occorre rallentare. E per questo offre nuove possibilità di formazione agli insegnanti. Sono 600 i posti disponibili per i corsi di lingua straniera.

L’azione, cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del Programma Operativo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento, costituisce un ulteriore tassello in attuazione del Piano Trentino Trilingue, che prevede tra l’altro, il rafforzamento della formazione per le lingue straniere. L’avviso, approvato oggi dalla Giunta provinciale, stabilisce i criteri per l’individuazione e ammissione degli insegnanti a specifici percorsi linguistici preparatori alle certificazioni linguistiche internazionali, anche ai fini dell’insegnamento in modalità CLIL.

Le domande di ammissione potranno essere presentate dalle ore 13 del 20 novembre 2017 alle ore 17.30 del 7 dicembre 2017. La prima edizione dei percorsi del nuovo catalogo è rivolta a circa 600 insegnanti di cui 180 delle scuole e dei nidi di infanzia e 420 degli Istituti del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione. Possono partecipare ai percorsi: gli educatori dei nidi di infanzia a titolarità pubblica e gli insegnanti delle scuole dell’infanzia provinciali e equiparate; gli insegnanti del primo e secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione. I percorsi partiranno indicativamente nel mese di febbraio 2018.















Scuola & Ricerca

In primo piano

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)