Sociale

Contributi culturali a Trento, domande aperte fino all'8 gennaio

Per il triennio 2024-2026 il Comune concede finanziamenti per 180.000 euro



TRENTO. C'è tempo fino alle 24 di lunedì 8 gennaio per presentare la domanda di contributo per le attività culturali da realizzare nel triennio 2024-2026 nel Comune di Trento. Lo scrive l'ente in una nota. Le proposte vanno inviate all'indirizzo pec servizio.cultura-turismo@pec.come.trento.it.

Per il triennio l'amministrazione comunale ha messo in campo 180.000 euro complessivi a sostegno di progetti pluriennali di valorizzazione della città e di eventi culturali o festival che la caratterizzino. Il budget complessivo per le associazioni senza scopo di lucro e per gli enti no profit che organizzino un progetto di durata triennale è di 120.000 euro, da suddividere in 40.000 euro annui.

Le risorse destinate ad iniziative triennali distintive e co-progettate da giovani e realtà universitarie, invece, ammontano a 60.000 euro, da suddividere in 20.000 euro annui. Per maggiori informazioni, è possibile chiamare l'ufficio Cultura, turismo ed eventi, chiamando il numero 0461.884286, o scrivere a servizio.cultura-turismo@pec.comune.trento.it. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno