Elezione annullata 

Collegio infermieri,  Cia annuncia un ricorso 

TRENTO. L’elezione annullata del collegio degli infermieri resta nel mirino. Seppure per poco, ha dovuto ammettere la presidente Luisa Zappini, non è stata raggiunta la soglia del 10 per cento dei...



TRENTO. L’elezione annullata del collegio degli infermieri resta nel mirino. Seppure per poco, ha dovuto ammettere la presidente Luisa Zappini, non è stata raggiunta la soglia del 10 per cento dei votanti e quindi, nonostante con un comunicato stampa fosse stato annunciato il nuovo direttivo, venerdì si è assistito alla marcia indietro.

Sul caso interviene il consigliere provinciale Claudio Cia, di professione infermiere: «L’elezione non è valida perché la Presidente non ha rispettato la legge e, a detta di molti, sembrerebbe che non sia neppure la prima volta. Detto ciò, assieme ad altri infermieri, presenterò ricorso alla Commissione centrale per gli esercizi le professioni sanitarie presso il Ministero della Salute al fine smascherare questo comportamento illegittimo e convocare nuove consultazioni per eleggere un Consiglio Direttivo Ipasvi conforme alla legge». Cia annuncia anche che chiederà l’accesso agli atti per sapere come si sono svolte le precedenti consultazioni presiedute dalla stessa Zappini e trattandosi il Collegio di un organismo in contatto con la Provincia di Trento, presenterò un'interrogazione alla Giunta provinciale.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi