val di sole 

Certificazione linguistica: molti allievi al traguardo 

MALÈ. Sono tredici i ragazzi, tutti studenti della terza media dell’istituto comprensivo Bassa Val di Sole, che hanno ottenuto la certificazione B1 in lingua inglese e fra loro un’alunna ha...


di Eva Polli


MALÈ. Sono tredici i ragazzi, tutti studenti della terza media dell’istituto comprensivo Bassa Val di Sole, che hanno ottenuto la certificazione B1 in lingua inglese e fra loro un’alunna ha addirittura ottenuto il livello B2.

Inoltre, trentacinque ragazzi sempre dell’istituto comprensivo (ventinove della terza media e sei della scuola primaria di Rabbi) hanno ottenuto la certificazione A2.

Raggiungere questo traguardo è stato possibile grazie al fatto che l’Istituto da anni ha adottato delle scelte didattiche mirate in particolar modo all’implementazione della conoscenza delle lingue straniere. L’iniziativa fa parte della formazione scolastica degli studenti.

Perseguendo un obiettivo indicato nel Progetto d’Istituto, da quattro anni a questa parte viene data la possibilità agli studenti delle terze medie più meritevoli di prepararsi per affrontare l’esame di certificazione B1 (PET) in lingua inglese e all’esame A2 (KET).

Entrambi gli esami vengono sostenuti tramite l’ente certificatore CLM di Trento.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano