Casermetta, sarà pronta entro la primavera 

Piazza Dante, ok al progetto esecutivo per il presidio in vetro e metallo dove opererà la polizia locale



TRENTO. Una struttura con tanto vetro e con un rivestimento in lamiera d’acciaio per consentire controlli in sicurezza. È il progetto della casermetta in piazza Dante, ora esecutivo e quindi pronto per la gara. L’assessore ai lavori pubblici Italo Gilmozzi assicura che i lavori termineranno in primavera, entro i 90 giorni dalla gara d’appalto.

Del presidio che dovrà sorgere lungo il listone che attraversa i giardini, si parla da tempo. Da quando l’ex governatore Rossi ha finanziato due delle richieste che venivano a gran voce dai diversi comitati cittadini che lamentano poca sicurezza e situazioni di degrado in centro: la prima, è l’assunzione dei 14 agenti di polizia locale che dovranno far parte di una squadra che sia destinata al controllo (il concorso è in svolgimento), la seconda è di avere per questa squadra una struttura come base, che permette l’osservazione dall’esterno ma garantisce la privacy dell’ufficio sul retro. Gli agenti che opereranno nel centro, compresi carabinieri e poliziotti, avranno una base dove poter accedere alla banca dati delle forze dell’ordine. Il costo è di 250 mila euro.

La struttura è essenziale, con un front office per l’accesso del pubblico e con due postazioni di lavoro sul retro: i tre lati saranno in gran parte di vetro (vetri stratificati riflettenti unidirezionali e antisfondamento), mentre il retro sarà coperto in lamiera di acciaio inox spazzolato e traforato, una specie di seconda pelle, con un disegno che richiami motivi vegetali. Il presidio infatti ha dovuto passare il vaglio anche della Soprintendenza ai beni culturali, perché il parco è tutelato.

La parte vetrata sarà trattata con vetri riflettenti unidirezionali, in modo da privilegiare la vista verso l’esterno, in particolar modo con la luce diurna, mentre per la sera, quando la luce artificiale interna sarà motivo di inversione di tale fenomeno, si potranno utilizzare tendaggi minutamente traforati. Le vetrate saranno trattate con pellicole anti irraggiamento in modo da assicurare, grazie anche all'impianto di condizionamento, un buon grado di vivibilità interna.

I corpi di illuminazione previsti sono del tipo a Led. L’edificio sarà dotato di connessione inoltre dati in fibra ottica, di impianto antintrusione e di controllo accessi. L’area sarà servita da una coppia di telecamere per video sorveglianza da esterno che saranno posizionate sui pali dell’illuminazione pubblica esistente a servizio del parco. La telecamera sarà fissa con ottica a grandangolo. A servizio del presidio di polizia sarà allestito un impianto audio che permetterà l’invio di messaggi vocali dall’interno all’esterno.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi