BondonAil, torna la ciaspolata di beneficenza

BONDONE. Si svolge domani la BondonAil 2020 giunta all’11a edizione che si svolge sul tracciato delle piste delle Viote del Monte Bondone. Si tratta di una ciaspolata notturna di beneficenza, non...



BONDONE. Si svolge domani la BondonAil 2020 giunta all’11a edizione che si svolge sul tracciato delle piste delle Viote del Monte Bondone. Si tratta di una ciaspolata notturna di beneficenza, non competitiva, con ricavato interamente devoluto all’Associazione Ail Trento per finanziare gli importanti progetti associativi.

Il percorso della camminata, delineato all’interno della piana delle Viote su tracciato privo di pendenze o particolari dislivelli, è adatto a tutti, non impegnativo e segnalato da fiaccole per tutta la sua lunghezza. La partenza della ciaspolata BondonAil è prevista dalle 19 alle 20.

L’organizzazione della BondonAil dichiara ufficialmente chiuso il percorso per tutte le persone che vogliano accedere al tracciato dopo le ore 20 ed è quindi esente da qualsiasi responsabilità nei confronti di tutti partecipanti che, di propria volontà, non rispettino tale indicazione. Il tempo di percorrenza previsto per completare i circa 4 km del percorso è di circa 1-1,5 ore.

Questo può variare a seconda della preparazione fisica del partecipante e della durata delle soste ai punti di ristoro che esso voglia fare. La novità 2020 è data dalla BondonAil Baby che si svolgerà con partenza dalle 10 alle 11 che prevede una ciaspolata di beneficenza in maschera per bambini. Ci saranno sorprese e premi per le maschere più belle. La manifestazione si svolge lungo un percorso delneato appositamente per i bambini, privo di dislivello e riparato da qualsiasi pericolo.

Il tempo di percorrenza è variabile a seconda delle tappe fatte lungo la passeggiata e dalla permanenza alle stesse, A tutti i bambini verrà offerta una golosa colazione. Quota d’iscrizione 10 euro a bambino anche nella giornata di domenica; il costo del noleggio dell’attrezzatura è di 3 euro, ci saranno spogliatoi riscaldati e servizi igienici.

Per gli adulti, partecipazione limitata a 2.000 persone, la quota d’iscrizione è di 12 euro, passata a 15 dal 1° febbraio, non è possibile iscriversi domenica.

Per informazioni sull’evento questi sono i riferimenti: Ail Trento Odv via al Pont dei Vodi 13, Spini di Gardolo, telefono. 0461 985098; email info@ailtrento.it; www.ailtrento.it; ciaspolata@bondonail.it; 327 4313874; www.bondonail.it C.L.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi