Codacons 

Bollette  di luce e gas: il risparmio dopo la gara

Trento. In arrivo anche per le famiglie del Trentino Alto Adige sensibili risparmi sulle bollette luce e gas. Il gruppo d’acquisto sull’energia lanciato nei mesi scorsi dal Codacons ha ottenuto...



Trento. In arrivo anche per le famiglie del Trentino Alto Adige sensibili risparmi sulle bollette luce e gas. Il gruppo d’acquisto sull’energia lanciato nei mesi scorsi dal Codacons ha ottenuto infatti un importante successo a favore degli utenti della regione che avevano aderito all’iniziativa e ha spuntato ai gestori energetici - e grazie ad una apposita gara - condizioni estremamente vantaggiose e tariffe scontate che permetteranno un risparmio complessivo sulle bollette di luce e gas fino a 334 euro annui a nucleo familiare. Dopo la prima fase di iscrizione dei consumatori al gruppo d’acquisto sono stati individuati i vincitori dell’asta che hanno presentato l’offerta migliore – spiega il Codacons – La società Wekiwi si è aggiudicata la migliore offerta tariffaria per l'elettricità, mentre per la categoria gas l'offerta vincente è stata presentata da Dolomiti Energia. Tradotto in soldoni, il risparmio per la famiglia media garantito dalle condizioni ottenute ai due fornitori raggiunge i 334,48 euro annui a famiglia rispetto alle tariffe in vigore presso il mercato tutelato nel primo trimestre del 2019. Nello specifico le offerte vincenti garantiranno, a parità di consumi: risparmio medio bolletta della luce: tariffa monoraria: 137,68 euro annui; tariffa bioraria: 112,49 euro annui. Risparmio medio bolletta del gas: 196,81 euro annui. Le condizioni contrattuali applicate dai due fornitori avranno una durata di 12 mesi, la tariffa sarà fissa e non potrà subire alcuna modifica.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La storia

80 anni fa i nazisti uccisero la partigiana Ancilla Marighetto "Ora": a passo Brocon il sentiero a lei dedicato

La ragazza del Tesino aveva appena compiuto 18 anni quando fu inseguita nella neve a passo Brocon da una pattuglia del Corpo di sicurezza trentino, giovani miliziani arruolati dal Reich in provincia e utilizzati nei rastrellamenti. Lassù un sentiero oggi ricorda la giovane martire trentina, pochi mesi prima venne torturata e fucilata la sua compagna di lotta Clorinda Menguzzato "Veglia"


Zenone Sovilla