TRENTO

Baratter, il M5S attacca: "Dimissioni doverose"

Fraccaro: "La decisione del Tribunale sulla messa in prova del consigliere del Patt riguarda il dato giudiziario, ma sul piano politico la questione resta irrisolta"



TRENTO. «Finché Baratter continuerà a occupare la poltrona di consigliere, il vulnus politico e istituzionale resterà irrisolto. Le sue dimissioni rappresentano un atto dovuto». Lo dichiara il deputato M5S del Trentino Alto Adige Riccardo Fraccaro, parte civile nel processo per corruzione elettorale che ha interessato il consigliere provinciale trentino Lorenzo Baratter, del Patt. «La decisione del Tribunale sulla messa in prova del consigliere Baratter riguarda il dato giudiziario della vicenda, ma sul piano politico la questione resta ancora irrisolta - afferma Fraccaro - Il patto elettorale sottoscritto con gli Schützen è stato ritenuto dal giudice di natura corruttiva, noi riteniamo che l'attività di volontariato svolta durante la messa in prova rappresenti più che altro un escamotage giudiziario e non sia sufficiente a risarcire le istituzioni e i cittadini del danno arrecato con quell'accordo vergognoso».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Comunali

Consiglio comunale di Trento più rosa: le donne salgono da 9 a 14

Nove delle elette supportano il sindaco Franco Ianeselli, poi ci sono le due candidate sindaca Ilaria Goio e Giulia Bortolotti e altre tre consigliere delle forze di opposizione. In ghenerale il consiglio comunale rinnova oltre la metà dei 40 membri: 21 degli eletti il 4 maggio sono volti nuovi

Sicurezza

Droga e soldi sporchi riciclati in bar e hotel: 37 misure cautelari in Trentino

Vasto blitz antidroga e antiriciclaggio della Finanza questa mattina, mercoledì 7 maggio, nel capoluogo e in località turistiche: disposto anche il sequestro di beni per 12 milioni di euro per reati contro la pubblica amministrazione, traffico di sostanze stupefacenti, riciclaggio, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori