meteo

Arriva il fronte freddo da nord e porterà i temporali

Le previsioni indicano un peggiormento, ma da giovedì dovrebbe tornare il sole



TRENTO.  Nel corso delle prossime ore un'ampia struttura depressionaria dall'Europa del Nord e centrale con aria particolarmente fredda raggiungerà dapprima il settore alpino italiano e, successivamente, le regioni nord-orientali determinando fenomeni temporaleschi anche intensi.

Lo rileva il Dipartimento della Protezione civile che ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L'avviso prevede dal pomeriggio di oggi (martedì 9 agosto)  precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Piemonte, Lombardia, provincia autonoma di Bolzano e Veneto in estensione il 10  a Toscana ed Emilia-Romagna e dal pomeriggio all'Umbria. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per martedì e mercoledì oggi allerta arancione per rischio idrogeologico sulla provincia autonoma di Bolzano. Per mercoledì  è stata inoltre valutata allerta gialla su parte della Lombardia, Trento, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche ed Umbria e parte della Calabria.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore