Anna Facchini è la presidente della Sat 

È la prima donna alla guida della Società alpinistica: già presidente della commissione cultura, è bancaria a Moena



TRENTO. È la prima donna alla guida della Sat, in 146 anni di storia della Società alpinistica trentina. È Anna Facchini, presidente della commissione cultura, residente a Moena ed occupata da anni in un istituto di credito. In passato la neopresidente aveva già ricoperto altri ruoli all’interno della Sat, come quello di presidente della commissione tutela ambiente montano. Appassionata da sempre della montagna, come si definisce lei stessa in un ritratto sul web, Anna Facchini è stata membro del Comitato di gestione e della Commissione di programmazione e ricerca del parco Paneveggio Pale di San Martino. Nelle elezioni provinciali del 2013, Anna Facchini si era presentata anche candidata nelle liste del Pd. Sempre in un profilo sul web, Anna Facchini si raccontava parlando delle sue esperienze e concludendo: «Desidero continuare ad impiegare le mie forze nell’attuare occasioni di produzione e diffusione di conoscenza, per tradurre in azioni l’impegno nei confronti dell’ambiente e di un modo etico di valorizzazione del territorio».

Che la sfida potesse essere tutta in rosa, per la presidenza della Sat, lo si era capito all’elezione del nuovo consiglio direttivo, dove i nomi che circolavano più insistentemente erano quelli di Maria Carla Failo, vicepresidente e quello, appunto di Anna Facchini.

L’elezione è stata comunicata ieri sera, quando erano passate da poco le 22. Eletti anche i due vicepresidenti che sono Elena Guella di TAM e Roberto Bertoldi. Nel ruolo di segretario è stato eletto il giudice Carlo Ancona. La giunta sarà composta da Maria Carla Failo, Giorgio Tamanini e Claudio Colpo, oltre al presidente e ai due vice.

Il consiglio direttivo era stato due giorni fa ed ai 19 consiglieri è spettato il compito di individuare il successore di Claudio Bassetti.

Due in più del vecchio consiglio, i consiglio è composta da: Carlo Ancona, Elena Luigina Armani, Roberto Bertoldi, Rosanna Chiesa, Claudio Colpo, Gianfranco Corradini, Anna Facchini, Maria Carla Failo, Stefano Fontana, Luca Gadenz, Riccardo Giuliani, Marco Gramola, Elena Guella, Giuseppe Pinter, Enrico Ravanelli, Paolo Scoz, Domenico Sighel, Giorgio Tamanini, Johnny Zagonel. Riconfermati parecchi del direttivo uscente, con 12 nomi (su 14 candidati) che ritornano all’interno dell’organismo decisionale Sat. I nomi nuovi sono 7 : Carlo Ancona, Roberto Bertoldi, Anna Facchini, Luca Gadenz, Elena Guella, Ravanelli Enrico e Paolo Scoz.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi