Anche in Trentino blitz contro gli anarchici

Trovati caschi e fumogeni: l'ipotesi è che siano stati usati sabato a Roma



ROVERETO. Sono sei le perquisizioni effettuate a Rovereto in abitazioni di altrettante persone che gravitano nell'area anarco-insurrezionalista, nell'ambito dell'inchiesta sugli scontri accaduti sabato scorso a Roma, durante la manifestazione degli Indignati. Negativi i due controlli effettuati dai carabinieri, mentre la polizia ha rinvenuto in altri appartamenti materiale - come caschi e fumogeni - che le forze dell'ordine ritengono possano essere stati usati durante gli assalti di sabato. Alcune delle persone perquisite verranno segnalate alla magistratura.

I controlli sono stati su tutto il territorio nazionale, all'interno di una una vasta operazione di polizia e carabinieri con perquisizioni e controlli negli ambienti degli anarco-insurrezionalisti e dell'estremismo più radicale. L'operazione, coordinata tra Polizia e Carabinieri, iniziata all'alba e ancora in corso, fa seguito ai gravi incidenti avvenuti a Roma nel corso della manifestazione degli indignati sabato scorso.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi