Al torneo “Fiore del Baldo” la speciale classifica dei “Saranno famosi”

BRENTONICO. L'Atlalanta sconfigge... l'Atalanta. La squadra bergamasca è la formazione vincente del nono trofeo Fiore del Baldo, torneo di calcio giovanile disputatosi tra Brentonico e Mori e aperto...



BRENTONICO. L'Atlalanta sconfigge... l'Atalanta. La squadra bergamasca è la formazione vincente del nono trofeo Fiore del Baldo, torneo di calcio giovanile disputatosi tra Brentonico e Mori e aperto alla categoria esordienti. Dodici le formazioni che si sono sfidate ma alla fine gli esordienti 2004 allenati dai mister Costantino Borneo e Roberto Fratus hanno ottenuto uno strepitoso successo. Presentatisi ai nastri di partenza con due squadre si sono poi ritrovati addirittura in finale per dar vita ad uno spettacolare testa a testa. L'Atalanta “bianca” ha battuto nell'ordine Monte Baldo (6-0), Caldiero (3-0), Carpi (11-0), Imolese (3-1), Cesena (2-0) e in semifinale l'Hellas Verona 1-0, mentre l'Atalanta “nerazzurra” ha superato Trento (7-0), Frassati (10- 0), Mori (3-0), Carpi (2-1), Hellas Verona (2-1) e in semifinale l'Imolese (2-1). La finale in famiglia ha visto prevalere la squadra con la maglia bianca per 5-3. Nella premiazione, oltre ai trofei per i vincitori stati consegnati i riconoscimenti personali a partire da quello ricevuto da Ndour Cher (Atalanta), attaccante risultato il miglior giocatore del torneo, per arrivare a quello assegnato ad Cristiano Andreolli del Monte Baldo quale giocatore più giovane della manifestazione. Molto seguita anche la speciale "Top Twelve" elaborata dal cittì federale Felicino Vaniglia, una sorta di formazione ideale composta dai talenti emergenti che si sono messi in luce nel corso della ribalta come il centrocampista Loris Armati (Atalanta), il centrale difensivo Luca Cavina (Imolese), il fulmineo Filippo Gallo (Hellas Verona), il jolly Valentin Mazreku (Cesena). E ancora Amnay Moutassine del Carpi, Tommaso Cristian del Trento, sino alla mezzapunta Kevin Chizzola del Mori per finire al beniamino di casa Mustapha Aitlahmadi. Infine la presidente del Monte Baldo Daniela Aiardi ha augurato a tutti un felice inizio della nuova stagione, rinnovando l'invito ad accorrere l'anno prossimo per festeggiare la "decima" che si preannuncia ricchissima di sorprese. (pa.t.)













Scuola & Ricerca

In primo piano