Tar 

Al lavoro sempre in piedi chiede l’indennizzo

Trento. Il Comitato di verifica per le cause di servizio presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze gli aveva respinto la domanda di equo indennizzo ma il Tar gli ha dato ragione e ha...



Trento. Il Comitato di verifica per le cause di servizio presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze gli aveva respinto la domanda di equo indennizzo ma il Tar gli ha dato ragione e ha annullato l’atto. Lui è un militare che per anni ha lavorato in Trentino. Un lavoro che lo obbligava a lunghi e ininterrotti periodi in posizione eretta o seduta, con deambulazione minima o assente. Una condizione che - dice l’uomo - gli aveva dato problemi in tempi molto veloci. E così, cessato il servizio, aveva chiesto che fosse riconosciuta un’infermità riconducibile, in termini di concausalità, al servizio svolto, nel 2015 ha presentato una richiesta di equo indennizzo. Il comitato di verifica aveva detto no e secondo il Tar aveva sbagliato perché non aveva tenuto conto di quanto elaborato dalla una prima commissione che pur non sancendo la correlazione netta, aveva inviato l’uomo a cambiare servizio.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi