il caso

Agente del carcere aggredito da un detenuto

La denuncia del sindacato della polizia penitenziaria: "Queste azioni sono intollerabili, non siamo carne da macello"



TRENTO. Il Sindacato della polizia penitenziaria Sappe denuncia il caso di un'aggressione compiuta da un detenuto del carcere di Trento nei confronti di un assistente capo di polizia penitenziaria.

«Nella tarda mattinata di lunedì - racconta il segretario generale del Sappe Donato Capece - un detenuto africano, a seguito della notifica da parte di un poliziotto dell'ufficio matricola del decreto di espulsione dall'Italia, ha dato in escandescenze. Il personale di servizio è intervenuto immediatamente per cercare di bloccare il detenuto. Accompagnato nella Sezione detentiva transito, il detenuto, che era in grande stato di agitazione, ha provocato delle lesioni ad un assistente capo del Corpo intervenuto che ha riportato lesioni guaribili in 20 giorni».

«Queste aggressioni - commenta Capece - sono intollerabili e meriterebbero risposte immediate, come un congruo periodo di rigido isolamento disciplinare e l'allontanamento del detenuto in un altro carcere d'Italia. Noi non siamo carne da macello ed anche la nostra pazienza ha un limite».













Scuola & Ricerca

In primo piano

Comunali

Consiglio comunale di Trento più rosa: le donne salgono da 9 a 14

Nove delle elette supportano il sindaco Franco Ianeselli, poi ci sono le due candidate sindaca Ilaria Goio e Giulia Bortolotti e altre tre consigliere delle forze di opposizione. In ghenerale il consiglio comunale rinnova oltre la metà dei 40 membri: 21 degli eletti il 4 maggio sono volti nuovi

Sicurezza

Droga e soldi sporchi riciclati in bar e hotel: 37 misure cautelari in Trentino

Vasto blitz antidroga e antiriciclaggio della Finanza questa mattina, mercoledì 7 maggio, nel capoluogo e in località turistiche: disposto anche il sequestro di beni per 12 milioni di euro per reati contro la pubblica amministrazione, traffico di sostanze stupefacenti, riciclaggio, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori