ADUNATA - IL CASO

Adunata, l'Ana presenterà denuncia contro ignoti per scritte ingiuriose

Episodi a Sociologia e in via Piave. Il presidente Maurizio Pinamonti: "Una delusione. Ma non rovineranno l'atmosfera dell'evento". Leggi anche: striscioni di contestazione a Sociologia



TRENTO. «Vediamo che da tempo qualcuno mette cartelli o fa scritte. Per noi è una grande delusione. Stiamo cancellando dai muri le frasi ma provvederemo anche a fare le opportune denunce e speriamo che prendano questi personaggi che imbrattano non soltanto il nome degli alpini ma la società, e questo è demoralizzante e deludente per noi ma anche per tutti i cittadini».

Lo ha detto il presidente della Ana di Trento, Maurizio Pinamonti, rispondendo ai giornalisti in merito alle scritte sui muri contro gli alpini, ad esempio a Sociologia o alla casa di riposo Beato de Tschiderer di via Piave. Pinamonti ha spiegato però che questi episodi «non rovineranno l'atmosfera sempre più calda. Stiamo entrando nel vivo e gli alpini arrivano di minuto in minuto, la città presto si animerà. Il lavoro è tanto ma sarà certamente una grande festa e speriamo che anche il meteo ci aiuti».













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli