il raduno nazionale a maggio 

Adunata alpini, sul sito ultime prenotazioni: 200 i posti rimasti

TRENTO. Si va verso il tutto esaurito per l’Adunata nazionale degli alpini a Trento, in occasione del centenario della fine della Grande guerra. L’85% dei 7200 posti nelle palestre e oltre il 90%...



TRENTO. Si va verso il tutto esaurito per l’Adunata nazionale degli alpini a Trento, in occasione del centenario della fine della Grande guerra. L’85% dei 7200 posti nelle palestre e oltre il 90% delle piazzole tenda e posti camper sono già stati prenotati. Lo fa sapere il Comitato organizzativo (Coa) che aggiunge: «Anche le disponibilità nelle strutture ricettive trentine, tra B&B, campeggi e hotel, stanno andando verso il tutto esaurito. Verificando il portale nella sezione dedicata (https://www.adunatatrento2018.it/territorio/la-tua- vacanza-in- trentino), dove si offre la possibilità agli alpini e non di effettuare la ricerca in autonomia e prenotare direttamente il proprio pernottamento in Trentino, si nota che per il periodo dell’Adunata, in programma dall’11 al 13 maggio, sono disponibili ancora 200 soluzioni, più o meno costose, nelle strutture ricettive del territorio, comprese le zone di prossimità: Garda e Ledro, Fiemme, Val di Sole e Val di Non». Ricordiamo che per l’Adunata delle penne nere, sono state organizzate per gli accampamenti in tenda ed in camper le aree Not, ex Enderle, la San Vincenzo di Mattarello, l’ ex Zuffo e l’ex parcheggio Sit, essendo venuta meno la disponibilità dell’ex Italcementi.

Commenta il presidente della Sezione Ana di Trento Maurizio Pinamonti: «Con grande soddisfazione vediamo, giorno dopo giorno, il forte interesse degli alpini a partecipare alla nostra Adunata. Le numerosissime prenotazioni prima del tempo vanno oltre ogni aspettativa. Si sta andando verso il tutto esaurito».













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno