Midollo osseo 

Admo, 10 mila soci donatori: un traguardo da festeggiare

Trento. Traguardo importante per l’Admo che festeggia i 10 mila soci. «Sono speranza di vita per chi combatte le malattie del sangue» commenta la presidente Ivana Lorenzini. Soci, è bene specificarlo,...



Trento. Traguardo importante per l’Admo che festeggia i 10 mila soci. «Sono speranza di vita per chi combatte le malattie del sangue» commenta la presidente Ivana Lorenzini. Soci, è bene specificarlo, che sono potenziali donatori di midollo osseo. «Inserire nuovi donatori nel registro è fondamentale perché garantisce il ricambio per quelli che, raggiunto il limite di età, fuoriescono - continua la presidente e fondatrice di Admo - Il potenziale donatore, infatti, resta nel registro fino al compimento dei 55 anni. In provincia di Trento, nel 2019 sono stati tipizzati 713 nuovi donatori, contro i 150 che sono fuoriusciti dal registro. È un bilancio molto positivo: come provincia, il nostro apporto al registro nazionale è considerevole. Negli ultimi anni, il registro della provincia di Trento è quello che ha garantito la maggiore presenza di giovanissimi, che rappresentano i donatori ideali». Grazie alle sue raccolte fondi, Admo è riuscita a devolvere oltre 500.000 euro al servizio sanitario.













Scuola & Ricerca

In primo piano

il caso

La Cgil attacca Fugatti: "Incentivi per vivere in montagna? Non c'è nessuno spopolamento"

Grosselli: “La Giunta fa gli interventi a naso e millanta attenzione alle periferie tradendo gli Stati generali della Montagna. Anche nei comuni sopra i 1.000 metri oggi vivono più persone di trent'anni fa. Alla montagna servono servizi e lavoro di qualità, investendo sull’autonomia delle Comunità, non sulla centralizzazione"

IL BANDO Fino a 100mila euro a chi si sposta nei paesi che hanno perso più abitanti