Addio a Rosemarie Lange Sartori, “bondonera” doc

TRENTO. Se n’è andata a 95 anni, Rosemarie Lange Sartori. «Volata via come una Piuma», hanno scritto i suoi cari, perché Piuma era il suo soprannome e perché delle quattro sorelle Lange era la più...



TRENTO. Se n’è andata a 95 anni, Rosemarie Lange Sartori. «Volata via come una Piuma», hanno scritto i suoi cari, perché Piuma era il suo soprannome e perché delle quattro sorelle Lange era la più piccola, la più mingherlina, ma con una fibra che le ha concesso di sciare fino a pochi anni fa e di continuare fino a qualche mese fa di coltivare un’altra passione, il cinema. A raccontare questa piccola grande donna, è il figlio Giacomo Sartori (suoi i romanzi libri “Sacrificio” e “Rogo”), scrittore ed editorialista del “Trentino”.

«Mia madre ha insegnato storia e geografia alle medie,- afferma Giacomo - è sempre stata un’entusiasta per l’insegnamento, tanto è vero che tuttora i suoi alunni mi fermano per strada, ricordandola. L’altra sua grande passione era la montagna, lei che apparteneva ad una famiglia di bondoneri “doc”, perché con mio padre, avevano gestito nel dopoguerra il rifugio Selva, che era frequentato dai pionieri della montagna di Trento. Il rifugio era stato costruito proprio per mia madre dalla famiglia della mamma di lei, i Disertori. Ci sono alcune foto in casa, infatti, che testimoniano come fosse tra i pochissimi edifici sul Vason, in un paesaggio incantato, fatto solo di neve e boschi».

Quattro sorelle, si diceva, dalla vita più che avventurosa: il padre Piercarlo Lange, originario della Germania, era stato rappresentante della Fiat per tutto il Sudamerica, con base a Cuba. Ed a Cuba nacquero le sue figlie: Augusta, neuropsichiatra che ha vissuto a Milano, Ruth moglie di Filippo Graffer della dinastia delle funivie, Margherita che ha sposato Dante Ongari (l’ingegnere rendenese che ha avviato l’epopea delle centrali elettriche sul Sarca) e Rosemarie, appunto, la più giovane e l’ultima rimasta in vita. Lascia, oltre a Giacomo, altri due figli: Rossella moglie di Marco de Battaglia e Alvise.

I funerali si svolgeranno domani, alle ore 11 al cimitero di Trento. (sa.m.)













Scuola & Ricerca

In primo piano