romagnano 

Addio a Gemma Sangineto,  ultracentenaria di “Filo Filò”

TRENTO. Questo pomeriggio, alle 14.30, nella chiesa di Romagnano, si celebra il funerale della nonna del sobborgo, Gemma Sangineto, vedova Pasquali; aveva 105 anni. Dall’apertura nel 2005 fino a...



TRENTO. Questo pomeriggio, alle 14.30, nella chiesa di Romagnano, si celebra il funerale della nonna del sobborgo, Gemma Sangineto, vedova Pasquali; aveva 105 anni. Dall’apertura nel 2005 fino a circa un anno fa aveva sempre portato molta allegria al Centro anziani “Filo Filò” di Ravina, struttura che lei frequentava quotidianamente. La signora Gemma ha una storia davvero particolare.

È stata raccontata due anni fa mentre al “Filo Filò” si festeggiavano i suoi 103 anni. Gemma Sangineto era nata il 24 giugno del 1913 a Rio de Janeiro da una famiglia di emigrati calabresi. Un nucleo composto dai genitori e da 7 figli che nel 1915 (perciò quando Gemma aveva solo 2 anni) aveva deciso di far ritorno a San Lucido (Cosenza). Da oltre 80 anni viveva a Romagnano perché aveva sposato Quirino Pasquali, finanziere del luogo, che aveva prestato servizio nella caserma del paese calabrese. Quirino era morto nel 1962, investito da un’automobile. Figli di Gemma sono: Maria, Giuliana e Patrizio, tutti viventi, ed Ennio, secondogenito, scomparso a soli 8 mesi.

Pronipote della signora Gemma è anche la riconfermata consigliera provinciale Sara Ferrari. (g.m.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore