A22, il Tar accoglie la sospensiva della gara

Accolta la richiesta di sospensiva presentata dalla società trentina che gestisce l'autostrada del Brennero



TRENTO. Il Tar del Lazio ha accolto la richiesta di sospensiva per il bando Anas che mette in gara la concessione dell'autostrada A22 del Brennero. Slitta dunque dopo la scadenza prevista per il 28 ottobre. La decisione di accogliere la sospensiva è stata presa dal presidente della terza sezione del Tar del Lazio, Bruno Amoroso, "sino alla trattazione dell'istanza cautelare in sede collegiale", come detto il 2 novembre, per decidere definitivamente sulla sospensiva, poi sull'annullamento chiesto dagli avvocati della società di gestione.

Un ricorso che suona annunciato, dal momento che sia Trentino che Alto Adige, azionisti di riferimento della società di gestione, si erano espressi contro la decisione di mettere a gara la concessione, invitando il governo a seguire l'ipotesi di una società in-house, anche alla luce del "tesoretto" da quasi 500 mln di euro accantonato per il tunnel del Brennero.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi