l’evento

Trento si colora di rosa: tutto pronto per il Festival dello Sport

Al via giovedì 10 ottobre la settima edizione: 150 eventi con oltre 200 ospiti “nati per vincere”



TRENTO. L’attesa è quasi finita. Trento si colora di rosa, pronta a ospitare la settima edizione del Festival dello Sport, in programma dal 10 al 13 ottobre con il titolo “Nati per vincere”. Carl Lewis, Julio Velasco, Charles Leclerc, Tadej Pogacar, Alice D’Amato, Bebe Vio, Nicolò Martinenghi, Sofia Raffaeli, Gianfranco Zola, Fabio Cannavaro, George Weah, Cafu e Mario Kempes. Sono solo alcuni degli oltre 200 ospiti, provenienti da ogni parte del mondo, che daranno vita a circa 150 eventi.

Nelle piazze e nelle vie del centro storico della città si completano gli allestimenti con i camp di basket, arrampicata, bocce e padel e, grande novità di questa edizione, piazza Battisti dedicata completamente agli sport paralimpici. Uno spazio, realizzato in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico, che permetterà a tutti di praticare diverse discipline sportive senza alcuna barriera.

In Piazza Dante, invece, torna l'appuntamento con il campione olimpico Jury Chechi e il suo il Fitness Village.

È bene ricordare che per accedere alle sale il pubblico dovrà registrarsi sul sito del Festival. La registrazione, che non è richiesta ai minori di 18 anni, non assicura un posto agli eventi, che, come sempre, saranno a ingresso libero, fino a esaurimento posti.

Per scoprire il palinsesto e registrarsi c’è il sito www.ilfestivaldellosport.it dove il pubblico potrà trovare tutte le novità sul programma degli eventi che è in continuo aggiornamento.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue

Spettacoli

Concorso Cofas per testi teatrali, trionfa Loredana Cont

La commediografa e attrice roveretana ha ottenuto il più alto riconoscimento nella categoria riservata a testi drammaturgici destinati al pubblico adulto con l’opera dialettale in due atti intitolata “Come naràla a finir?”. Il Secondo Premio è stato assegnato a “Dannatamente impreparati” di Paolo Scottini, anch’egli di Rovereto