SICUREZZA

Trento, presidio antirazzista durante il Consiglio

L'invito arriva dall'Assemblea antirazzista per chiedere che l'amministrazione del capoluogo non applichi il decreto sicurezza



TRENTO. «Autoconvochiamoci mercoledì alle 17.30 durante il consiglio comunale di Trento per chiedere che l'amministrazione della nostra città non applichi la legge dell'esclusione sociale e garantisca ai richiedenti asilo, e a tutte le persone presenti nel nostro territorio, il diritto all'iscrizione anagrafica». L'invito arriva dall'Assemblea antirazzista di Trento, in una nota.

«Le possibilità, come dimostrato da giuristi - si legge ancora nella nota - ci sono. Occorre la volontà politica di mettere in pratica azioni concrete per garantire diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione e dalla Dichiarazione universale dei diritti umani. Come in molte parti d'Italia, dove Sindaci e società civile si stanno mobilitando contro un testo disumano e anticostituzionale che viola i diritti umani, anche a Trento sentiamo l'urgenza di rispondere alle parole di odio razziale e propaganda che mortificano il dibattito politico sulle migrazioni e a quelle norme che colpiscono i/le migranti e più in generale le persone messe ai margini».













Scuola & Ricerca

In primo piano

calcio

Un'Inter infinita è in finale Champions: immagini che resteranno nella storia

L'Inter torna in finale di Champions League e lo fa con una impresa, battendo il Barcellona con un 4-3 che nel punteggio evoca l'epos del calcio italiano. L'impresa e il modo in cui e' maturata, con ribaltamenti di risultato che rievocano la partita delle partite, l'Italia-Germania dell'Azteca, resterà nella storia: due volte avanti, i nerazzurri si fanno rimontare fino al 3-2, prima che Acerbi all'ultimo istante dei regolamentari pareggi e Frattesi nei supplementari regalino alla squadra di Simone Inzaghi il biglietto per la finale di Monaco di Baviera (foto Ansa)