Viabilità

Trento: messo in sicurezza il sottopasso di via Asiago

L’intervento è stato effettuato dopo il crollo di alcune piastre, il ripristino è stato immediato e la sistemazione definitiva è prevista a breve



TRENTO. A seguito di una segnalazione e dell'immediato sopralluogo dei tecnici del servizio Gestione strade e parchi del Comune di Trento, è stato messo in sicurezza il sottopasso ferroviario di via Asiago, con la chiusura del marciapiede e l'attivazione di un senso unico alternato dalle ore 8.30 alle 18. È inoltre stato programmato un intervento di sistemazione della struttura, che verrà eseguito nel più breve tempo possibile da un'impresa specializzata.

Si sono distaccate alcune piastre del rivestimento che ricopre il muro di contenimento del percorso pedonale che collega la vicina fermata dell'autobus con la stazione dei treni di Villazzano. Anche il restante rivestimento presenta segni di distacco dalla struttura in cemento armato e potrebbe cadere in caso di piogge insistenti o gelate.

La strada riveste un'importanza viabilistica di collegamento della città con il sobborgo di Villazzano e l'altopiano della Vigolana, ed è molto frequentata dai pendolari. Durante le operazioni di rimozione e pulizia (per una superficie di 270 metri quadri circa) il tratto stradale a valle sarà interessato da una chiusura parziale. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi