Sicurezza

Trento, da gennaio sono 16 gli ammonimenti per violenza domestica

Sono state notificate anche 25 misure per stalking e 24 divieti di ritorno



TRENTO. Da inizio anno, la Divisione anticrimine della Questura di Trento ha notificato 16 ammonimenti per violenza domestica e 25 per stalking. Inoltre, sono stati emessi 24 divieti di ritorno nei confronti di persone pregiudicate e ritenute pericolose per la sicurezza pubblica, oltre a 31 avvisi orali, di cui tre rivolti a minori, e due provvedimenti di Daspo urbano nei confronti di due autori di condotte pericolose per la sicurezza pubblica nelle aree aree della locale stazione ferroviaria e nelle immediate vicinanze.

La Divisione anticrimine - si apprende - ha inoltre emesso un provvedimento cosiddetto "Daspo Willy" (che permette di allontanare persone ritenute pericolose da locali di pubblico intrattenimento, esercizi commerciali o determinate zone), a cui si aggiungono cinque Daspo per divieto di accesso a manifestazioni sportive. In questo caso, si è trattato di un aggravamento della durata di provvedimenti già in essere. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore