ISTRUZIONE

Trentino, scuole dell'infanzia, confermata la riduzione tariffaria per l'orario prolungato

Invariate le agevolazioni su base Icef



TRENTO. La Giunta provinciale di Trento ha confermato la riduzione tariffaria per il prolungamento di orario per gli alunni delle scuole dell'infanzia. Gli importi che le famiglie dovranno versare nell'anno scolastico 2020/21, dice una nota, rimarranno le stesse dell'anno in corso per i nuclei famigliari a parità di reddito e patrimonio. L'esecutivo provinciale ha confermato anche le agevolazioni tariffarie in relazione al numero dei figli appartenenti al nucleo familiare.

La tariffa mensile agevolata per un'ora di prolungamento ulteriore rispetto alle sette ore ordinarie andrà da un minimo di 7,5 ad un massimo di 20 euro. Per due ore di servizio si pagheranno da 15 a 40 euro al mese, mentre per tre ore massime la quota varierà da 22,5 euro ai 60 euro.

Le tariffe annuali saranno determinate moltiplicando le tariffe mensili per dieci mesi, durata massima di fruizione del servizio. La tariffa, individuata mediante l'indicatore Icef, potrà essere ridotta in relazione al numero di figli appartenenti al nucleo familiare, con abbattimento tariffario del 50% per il 2/o figlio e del 100% a partire dal 3/o.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli